Wine Queen
  • Store
  • Blog
  • PRIVATE TASTINGS
  • Blog
  • Blog
  • Blog
  • Blog
  • Contact
  • Kontakt
  • Contactez-nous
  • Contataci
  • Contacto
  • Dégustations
  • Degustaciones
  • TASTINGS
  • DEGUSTAZIONI

WineQueen in Bordò

6/6/2017

0 Comments

 
Bordeaux una regione simbolo del vino, della storia e della politica di cosa? ci ha fatto pensare che Bordeaux è la regione più importante dei produttori di vino e con i migliori vini. chiaramente non possiamo negare la loro alta reputazione e la qualità dei vini di questa regione, ma , secondo me, non sono i migliori vini di oggi il tempo e la storia stanno cambiando e oggi non  possiamo classificarli come il migliore del mondo.
Ci sono cambiamenti climatici, nuove teorie e techinche di produzione del vino, i viticoltori cerca anche di avvicinarsi a nuove generazioni, generazioni che sono più informate grazie alla tecnologia, che viaggiano di più e che parlano
più lingue: sono generazioni più consapevoli dei loro gusti e sanno cercare esattamente quello che si adatta a loro. E nonostante il gusto sia soggettivo, la qualità di un buon vino é indiscutibile.

Concorso di Bordeaux

Picture
Questa volta sono stata in Francia per far parte della giuria dei premi di Bordeaux, é stata una grande esperienza e ho incontrato persone molto simpatiche. Tra 20 vini presentati ne ho scelti 3  che erano davvero fantastici con una qualità meravigliosa. É vergognoso che ne siano stati presentati alcuni altri evidentemente difettosi. E nonostante l’organizzazione sia stata difficile, con migliaia persone venute a vedere l’expo, è stato comunque bello, compreso l'aperitivo con deliziose specialità francesi come foie-gras e altro ancora.

"La cité du vin"

Picture
Il giorno successivo ho visitato il museo del vino «La cité du vin». Fin dall’inizio dei miei studi sul vino credo fermamente nell’accoppiamento tra arte e vino, qualcosa che si può apprezzare nelle mie pubblicazioni, e questo museo è un esempio meraviglioso che vino e arte siano fatti per stare insieme. Questa prima esposizione temporanea dal titolo "BISTRO! Da Baudelaire a Picasso” si focalizza sulla libertà di esprimersi in un luogo e condividere una bibita.
La mia parte preferita è stata la «Women in café»: incentrata sulle donne che, a partire dal 1920, cominciano a rivendicare la loro libertà e uguaglianza rispetto agli uomini perché fino a questo momento era loro vietato di andare da sole a bere un drink in un posto pubblico, era permesso loro solamente bere se accompagnate. Ho amato il modo in cui questa esposizione mostra con l'arte l'emancipazione delle donne, affermando che le donne, sì ,possono uscire e avere il diritto di bere un bicchiere di vino senza danneggiare la loro reputazione e senza essere scostumate.

Clos la Bohéme - Christine Nadalié

Picture
Per finire questa volta scelgo un vino meraviglioso e dinamico prodotto, naturalmente, da un viticoltore donna: Clos la Boheme di Christine Nadalié.
Una  viticoltrice eccezionale, il suo padre era proprietario di una cooperazione e ha deciso di iniziare a fare vino, ha fatto studi negli Stati Uniti e anche in Svizzera, dal 2008 i suoi vini sono certificati biologici e dal 2009 ha certificato Cru Bourgeois con i suoi 3 ettari di vigneti con un terroir sabbioso. A prova che duro lavoro ha come risultato questo vino vincitore di una medaglia d’oro ai Premi Bordeaux 2014.



Picture
Colore rosso profondo, quasi nero, con lacrime medie che possono definire i 13,5 vol.
Picture
Naso: miscela di ciliegia nera e mirtillo, così note fresche di menta e spezie, delicato aroma di vaniglia.
Picture
In bocca, l’impressione del vino da solo è fresca con un'espressione aromatica precisa. Ha una bella struttura tannica che si integra nel corso del palato. Ci sono note di frutta matura e spezie (pepe e vaniglia). Il finale è coraggioso e persistente, segno di un buon futuro di invecchiamento 10 anni più in cantina.
Picture
Abbinamento : Petto d'anatra in crosta di pan di zenzero! Per i non amanti di carne, raccomando biscotti di sesamo con riso picante.
Picture
Abbinamento d'arte: La Garçonne (romanzo), romanzo francese di 1920 da Victor Margueritte

Clos la Bohéme 2011
Cabernet Sauvignon 55%
Merlot 45%.

Picture
0 Comments



Leave a Reply.

      Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter!

    iNVIARE

    Archives

    October 2020
    June 2020
    April 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    February 2017
    January 2017

    Categories

    All
    Blog
    Blog Di Vini
    Donna
    Donne
    Italia
    Vino

    RSS Feed

We Would Love to Hear from you!


Copyright

WineQueen.net 2016

Email

elsa.fuger@gmail.com
  • Store
  • Blog
  • PRIVATE TASTINGS
  • Blog
  • Blog
  • Blog
  • Blog
  • Contact
  • Kontakt
  • Contactez-nous
  • Contataci
  • Contacto
  • Dégustations
  • Degustaciones
  • TASTINGS
  • DEGUSTAZIONI